Brasatura a gas inerte

Brasatura a gas inerte di sezioni di tubi

Per la brasatura di sezioni di tubi in cui non può essere impiegato un normale induttore ad anello, è possibile e consigliabile usare induttori apribili. Nell'esempio illustrato 4 induttori apribili con dispositivo per gas inerte, azionati in modo alternato, provvedono alla brasatura automatica di circa 1,2 milioni di pezzi ogni anno. Come materiale d'apporto è impiegata una lega di rame a elevato punto di fusione. Mentre un pezzo è sottoposto a brasatura, il pezzo brasato precedentemente si raffredda in atmosfera inerte, un terzo pezzo, brasato e raffreddato, viene rimosso dal portapezzo e un nuovo pezzo da brasare viene caricato sul quarto portapezzo. Il tempo di brasatura per ogni pezzo è di ca. 12 secondi.

Descrizione dell'impianto:

La brasatura di sezioni di tubi può essere effettuata sia con fondente e lega per brasatura contenente argento sia con leghe in rame ad alto punto di fusione e gas inerte. Secondo la quantità di pezzi si impiegano generatori HF o MF con una o più uscite. Nell'esempio riportato viene impiegato un generatore HF da 10 kW con 4 uscite programmabili, tipo eldec HFG 10-4.

L'intero impianto è stato fornito dalla ditta Wolf & Partner. eldec ha fornito l'intera attrezzatura per il riscaldamento a induzione dei particolari.