Brasatura di cavi in rame

Processi di brasatura per la giunzione di cavi in rame

Con la nostra pinza di brasatura a forma di pistola è facilissimo eseguire la brasatura, ad esempio di piattine in rame, nei modi più svariati usati in elettromeccanica. Il generatore è dotato di un'uscita per cavo (lungo fino a 15 m) alla cui estremità è collegato il trasformatore coassiale portatile con la maneggevole pistola di brasatura ad azionamento pneumatico. I punti di giunzione degli elementi di avvolgimento richiedono processi di prima qualità, che solo il metodo di riscaldamento a induzione può fornire in questa forma. Così, le temperature che si generano nei punti di brasatura e nelle regioni adiacenti devono essere limitate con precisione. I punti di brasatura sono spesso di difficile accesso. In questo caso la pinza di brasatura condotta tramite balancer si rivela uno strumento utilissimo per questo lavoro. L'uso è davvero molto facile. Tramite un pulsante posto sulla pistola è possibile azionare manualmente il tirante ad azionamento pneumatico, in prima posizione, e attivare la potenza preimpostata sul generatore in seconda posizione, in modo da raggiungere sempre la stessa qualità di brasatura durante il processo.

Brasatura di piattine in rame nella costruzione di motori elettrici

La brasatura dei fili piatti in rame dei motori elettrici è dispendiosa: il collegamento deve essere di alta qualità e non si deve danneggiare l’isolamento già applicato. Con l’ausilio di un eldec MICOM 30 MF mobile, attrezzato con braccio e bilanciere, a cui è appesa la pistola di brasatura con induttore specifico per il pezzo, le piattine in rame vengono saldati in modo induttivo a tempo e quindi con precisione nella ripetizione e senza bruciare l’isolamento adiacente.