Brasatura a induzione per la costruzione delle strade: Saldatura rapida e semplice delle frese stradali
La fresa di una fresatrice stradale è soggetta a un processo di produzione complesso: le punte in metallo duro sull’estremità devono essere saldate in maniera fissa alla base mediante brasatura a induzione. I generatori di EMAG eldec forniscono con precisione l’energia richiesta.
Brasatura perfetta di punte in metallo duro alla base
È evidente che la fresa di una fresatrice stradale sia sottoposta a notevoli forze di usura durante l’utilizzo, in quanto smantella rapidamente il duro manto stradale. Le realtà industriali specializzate nella costruzione di utensili si orientano in questo caso su frese dalla geometria complessa: la punta della fresa è realizzata in carburo di tungsteno e cobalto, mentre il corpo è in acciaio, ed è in grado di assorbire al meglio le forze a cui è esposta la parte inferiore dell’utensile.
Per saldare tra loro in modo efficace punte in metallo duro e basi in acciaio, un’azienda costruttrice di utensili tedesca ha scelto la brasatura a induzione di EMAG eldec. Da un lato sono disponibili induttori multispirale, che circondano con precisione la punta della fresa durante la saldatura, la sottopongono a ricottura e la saldano alla base. Contemporaneamente il riscaldamento agisce come un processo di tempra supplementare sulla fresa, aumentandone la stabilità.
Dall’altro lato lo specialista di sistemi utensili ha a disposizione generatori a media frequenza di EMAG eldec configurati singolarmente. Grazie a un controllo con microprocessore i dispositivi assicurano che l’energia richiesta per il processo sia fornita in modo rapido e preciso. È anche grazie a questo che la brasatura a induzione con EMAG eldec è molto più efficiente dal punto di vista energetico rispetto ai processi alternativi come la brasatura a fiamma o in forno.