Nella costruzione di utensili, i generatori eldec assicurano processi rapidi per la tempra dei contorni di taglio
Tempra completa dei materiali nella costruzione di utensili: con l'ausilio dei generatori eldec i contorni di taglio degli utensili vengono sottoposti con efficacia al trattamento di tempra a induzione. La versatilità offerta dalla tecnologia eldec consente di semplificare e abbreviare notevolmente l'intero processo.
I generatori eldec lasciano aperta ogni possibilità al processo di tempra a induzione
La costruzione di utensili e stampi è una delle attività più complesse nell'ambito della lavorazione dei metalli. È caratterizzata dall'utilizzo di vari tipi di acciaio duro che devono tuttavia essere sottoposti a lavorazioni estremamente precise, perché gli utensili realizzati verranno in seguito utilizzati per produrre grandi quantitativi di componenti piuttosto complessi, ad esempio parti di carrozzeria. In altre parole, la qualità della produzione automobilistica dipende in modo diretto dalla qualità degli utensili impiegati.
Vantaggi della tempra a induzione
La tempra dei contorni di taglio svolge un ruolo importante per le realtà industriali specializzate nella costruzione di utensili. Questo processo consiste nel temprare le parti dell'utensile che dovranno sostenere le sollecitazioni maggiori nella punzonatrice o nella pressa. A tal scopo gli utilizzatori riscaldano lo strato esterno del contorno di taglio a una temperatura compresa tra 800 e 900 gradi Celsius. Dopo il raffreddamento, durezza e resistenza all'usura della superficie del contorno di taglio aumentano. Tre sono i processi maggiormente utilizzati: la tempra a fiamma, la costosa tecnica della tempra al laser e la tempra a induzione. Di questi, la tempra a induzione offre vantaggi da un punto di vista della qualità e dei tempi di lavorazione, della sicurezza sul lavoro e dei costi.
Generatori come sorgenti di energia
Se con il riscaldamento a fiamma o mediante laser viene inizialmente riscaldata solo la superficie, mediante riscaldamento per induzione l'utensile è in grado di raggiungere molto più rapidamente la temperatura richiesta, poiché il calore viene trasmesso direttamente al volume in prossimità della superficie. I generatori eldec, sorgenti di energia della tempra a induzione, offrono notevoli vantaggi. Consentono all'utilizzatore di eseguire una regolazione precisa di potenza, corrente o temperatura, rispondendo così alle particolari condizioni che caratterizzano ciascun processo e assicurando un risultato di tempra di qualità costante. Questa tecnologia vanta inoltre un'alta efficienza energetica.
Successo nella costruzione di utensili
La tecnologia eldec è attualmente utilizzata presso la Werkzeugbau Laichingen. L'azienda si avvale di un generatore MICO di eldec e, grazie alla tempra a induzione, ha potuto ridurre i tempi dei propri processi di produzione (in precedenza, gli specialisti avevano puntato sulla tempra a fiamma e sulla tempra al laser). Questa tecnologia consente allo stesso tempo di creare all'interno dell'azienda nuove competenze di processo che andranno a vantaggio diretto del cliente. Il grado di precisione con cui la parte attiva dell'utensile viene configurata viene costantemente perfezionato. In questo modo, si realizza un risultato di tempra uniforme su un'ampia gamma di utensili per piegare, punzonare e sagomare.
L'esempio di applicazione è particolarmente significativo anche per eldec, in quanto è proprio nel settore della costruzione di utensili e stampi che gli specialisti identificano nuovi potenziali di mercato per i versatili generatori MICO. Questi generatori sono in grado di coprire un'ampia gamma di prestazioni e sono equipaggiabili con innumerevoli utensili. I generatori eldec lasciano aperta ogni possibilità agli specialisti di settore.