Skip to main content

Riscaldamento durante i processi di saldatura

Tutti i processi di saldatura hanno una cosa in comune: il rischio di formazione di microcricche. Grazie al preriscaldamento e al post-riscaldamento induttivo, i componenti possono essere portati a una temperatura di ingresso specifica. Si evitano i picchi di tensione nel materiale e quindi la formazione di cricche, soprattutto durante il raffreddamento, e spesso si riducono i tempi di processo. Tutto ciò si ottiene con un'elevata precisione, in modo da escludere effetti negativi sulla struttura del materiale. Il riscaldamento a fiamma, in particolare, non può garantire questa precisione riproducibile.

Mettetevi in contatto con noi

Fissare un appuntamento per una riunione direttamente via telefono o tramite MS Teams

Richiedi ora