Ricottura di lavorabilità e di distensione precise grazie al trattamento a induzione
Con la ricottura a induzione è possibile ottenere con precisione e sicurezza di processo le caratteristiche desiderate del metallo. La ricottura a induzione viene impiegata soprattutto per lavorabilità e distensione, dove offre vantaggi enormi rispetto alle procedure tradizionali, e per rimuovere termicamente le impurità nel materiale.
Sicurezza di processo e riproducibilità - due punti cardine della ricottura a induzione
La ricottura fa parte dei processi di riscaldamento a induzione. Tramite la ricottura a induzione si interviene in maniera mirata su durezza, malleabilità e tensioni interne dei metalli per ottimizzare le caratteristiche del materiale. Il vantaggio di questo tipo di ricottura è soprattutto il riscaldamento mirato e riproducibile dei pezzi, per ottenere così risultati sempre uguali. Dato che durante la ricottura a induzione il calore si sviluppa direttamente nel pezzo grazie a un campo elettromagnetico alternato, è possibile comandare il processo in maniera estremamente mirata con un rendimento elevato grazie a un apporto razionale dell'energia. Ciò comporta una distribuzione omogenea del calore e una penetrazione uniforme nel pezzo. A differenza della tempra a induzione, il pezzo non viene raffreddato bruscamente con acqua o liquido di raffreddamento: la temperatura del pezzo infatti viene ridotta lentamente. L'intera procedura di riscaldamento avviene senza contatto e in pochissimo tempo.
Questo tipo di ricottura offre eccellenti possibilità di controllare il riscaldamento dato che è possibile adattare l'intero processo alle caratteristiche del materiale desiderate in base a frequenza, potenza e tempo di ricottura (cfr. "Brasatura"). Ciò permette di ottenere un'ottima qualità del trattamento termico e assicura la riproducibilità del processo, caratteristica quest'ultima estremamente importante nella produzione in serie.
Generatori eldec per la ricottura a induzione
Per la ricottura a induzione, eldec offre un'ampia gamma di generatori, che va dalle semplici sorgenti di energia (generatori) fino ai sistemi di riscaldamento completi.
- PICO generatori
- eldec ECO LINE – MF generatori
- eldec ECO LINE – HF generatori
- eldec CUSTOM LINE – MF/HF/LF generatori
- eldec CUSTOM LINE – DF generatori
- eldec CUSTOM LINE – SDF® generatori
Ricottura di lavorabilità - una delle varianti della ricottura a induzione
La ricottura a induzione viene impiegata per ridurre il grado di durezza del metallo e sottoporre in un secondo momento il pezzo, ad esempio, a un processo di deformazione. Questo processo è noto anche con il nome "ricottura di lavorabilità", perché viene ridotta la durezza del metallo per permetterne la lavorabilità. I metalli sottoposti a questo processo possono essere deformati molto più facilmente. Il range di temperature per la ricottura a induzione può variare notevolmente a seconda dei requisiti e della singola applicazione.
Ricottura di distensione - riduzione delle tensioni interne del pezzo grazie alla ricottura a induzione
La ricottura a induzione viene utilizzata anche per la distensione. Nella ricottura di distensione vengono utilizzate temperature nettamente inferiori. Grazie a questo processo i pezzi in metallo vengono trattati termicamente per minimizzare (e nel migliore dei casi eliminare completamente) le tensioni presenti nel pezzo dovute a lavorazioni ad asportazione di truciolo o di deformazione. La ricottura di distensione viene impiegata anche per il trattamento termico dei pezzi con tensioni interne elevate.