Generatori MF: notevole aumento della stabilità della turbina Pelton grazie alla ricottura a induzione
I costruttori di turbine beneficiano in modo particolare della ricottura di distensione induttiva con generatori MF eldec, un metodo che garantisce processi di ricottura altamente efficienti per le turbine Pelton, utilizzate nelle centrali idroelettriche.
I generatori MF garantiscono processi più rapidi nell'ambito della costruzione di turbine
La turbina Pelton utilizzata nelle centrali idroelettriche è uno dei componenti meccanici che deve sostenere le sollecitazioni maggiori: l'acqua fuoriesce da speciali ugelli per effetto della pressione e colpisce ciascuna pala ad alta velocità. La pala "colpita" a questo punto aziona brevemente la girante della turbina per poi rimanere inutilizzata per un giro completo. In questo modo la zona di radice della pala è sottoposta a una elevata sollecitazione alternata simmetrica.
Per evitare la formazione di fratture da fatica, i costruttori di turbine sottopongono brevemente il cordone di saldatura tra la girante della turbina e la pala a ricottura, un processo di riscaldamento "dolce" che migliora notevolmente la stabilità del componente. Il riscaldamento deve tuttavia essere eseguito in modo molto preciso e con accuratezza di riproduzione per garantire alla turbina una stabilità costante.
Partendo da questi presupposti la ricottura di distensione induttiva mediante generatore MF di eldec risulta essere un processo ideale. Per mezzo del dispositivo, il riscaldamento viene regolato mediante un pratico indicatore a LED: il colore "rosso" indica che la temperatura è troppo alta, il "blu" indica che è troppo bassa e il "verde" che è corretta. L'utilizzatore beneficia inoltre di un processo di ricottura della durata di pochi secondi. Dato che il calore si sviluppa direttamente nel pezzo grazie a un campo elettromagnetico alternato, è possibile eseguire il processo in maniera estremamente mirata, rapida e con un rendimento elevato.