News

News |

Generatori ECO-LINE di EMAG eldec:una soluzione a induzione di alta qualità adatta ad ogni tipo di processo di produzione

"Integrazione" è uno dei termini più utilizzati nell'ambito dello sviluppo delle moderne soluzioni produttive, dove diverse applicazioni e processi vengono eseguiti in rapida successione all'interno di una macchina o di un sistema di produzione. Le ragioni per cui il riscaldamento a induzione viene utilizzato in un numero crescente di campi di applicazione risultano evidenti: questa tecnologia consente di integrare in modo semplice e automatizzato vari processi importanti come tempra, calettamento a caldo, brasatura o preriscaldamento (nei processi di saldatura). Gli esperti dell'affiliata EMAG eldec con sede a Dornstetten (Germania) conoscono alla perfezione le svariate applicazioni di questa tecnologia: da oltre 30 anni infatti l'azienda sviluppa generatori robusti e di qualità, utilizzati come sorgenti di energia per il riscaldamento a induzione. Il generatore della serie ECO LINE riveste un ruolo di primo piano in quest'ambito: è caratterizzato da una tecnologia configurabile in maniera flessibile e praticamente esente da manutenzione e da una lunga durata. Su questa base l'integrazione del riscaldamento a induzione risulta particolarmente facile, mentre allo stesso tempo la sicurezza di processo aumenta sensibilmente in ogni contesto produttivo.

Il livello di automazione nell'ambito della produzione industriale è da anni in costante aumento, grazie all'integrazione del maggior numero possibile di sotto processi e al loro adattamento alle condizioni del singolo componente. In questo contesto generale aumenta anche l'importanza del riscaldamento a induzione, una tecnologia impiegata in tutte quelle applicazioni in cui i materiali o i componenti devono essere portati a una determinata temperatura per essere sottoposti ad un'ulteriore lavorazione, ad esempio la brasatura, la saldatura o la calettamento a caldo. Il riscaldamento a induzione è un processo preciso e riproducibile, le cui aree di applicazione sono molteplici e spaziano dall'industria automobilistica alla costruzione di macchinari fino al settore energetico.

Ampia gamma di classi di potenza

In questo contesto rivestono un'importanza fondamentale i generatori, utilizzati come sorgente di energia per l'induzione di processi di produzione e applicazioni induttive molto diversi tra loro che necessitano - ovviamente - dell'impiego di generatori su misura. Allo stesso tempo tutti questi generatori devono sottostare ai più elevati standard qualitativi. Partendo da questi presupposti abbiamo sviluppato la serie ECO LINE, che si basa su una tecnologia in grado di adattarsi perfettamente a qualsiasi ambiente di produzione e che necessita di un ingombro ridotto. Generalmente gli specialisti offrono generatori a media e alta frequenza, che nella serie ECO LINE possono disporre di una potenza continuativa da 5 a 150 kW (versione MF) oppure da 5 a 75 kW (versione HF). Per ogni processo di riscaldamento a induzione è disponibile una classe di potenza adatta.

 

D'altro canto i generatori ECO LINE presentano un'elettronica di potenza e un sistema di controllo estremamente avanzati, oltre a numerose opzioni di interfacciamento che ne semplificano l'integrazione in macchine e processi e il collegamento con un controllo trasversale. eldec fornisce inoltre ciascuna classe di potenza su richiesta con due o più uscite: questa caratteristica risulta particolarmente importante, ad esempio, se le diverse geometrie dei pezzi richiedono la presenza due induttori per il riscaldamento. In questo caso, dal punto di vista dell'ingombro, del tipo di collegamento interno e del controllo la possibilità di utilizzare un solo generatore rappresenta ovviamente un grande vantaggio. Il tipo di temporizzazione con cui questi induttori verranno utilizzati è configurabile in maniera flessibile. La variante "2A" consente ad esempio il riscaldamento in serie delle due uscite, la variante "x2" il riscaldamento in parallelo o in modo indipendente l'una dall'altra delle uscite e la variante ":2" il riscaldamento simmetrico. Quest'ampia gamma di classi di potenza, uscite e possibilità di comando semplifica la scelta della sorgente di energia di volta in volta più adatta al processo di riscaldamento. In secondo luogo gli utilizzatori possono beneficiare di una tecnologia solida, con un rendimento superiore al 90% e un dosaggio estremamente preciso dell'erogazione di energia.

Nessuna manutenzione necessaria

Non da ultimo, EMAG eldec offre consulenza ai propri partner di riferimento già dalla fase iniziale del progetto, per supportarli nella scelta della soluzione a induzione migliore. I generatori sono il risultato di processi produttivi complessi e vengono sottoposti a verifica completa prima della consegna. Anche il circuito oscillante di risonanza e la maggior parte dei componenti vengono prodotti direttamente dagli esperti eldec, in quanto solo in questo modo è possibile soddisfare i criteri stabiliti dall'azienda tedesca in termini di densità di potenza e affidabilità. I generatori sono praticamente esenti da manutenzione ed eseguono le loro funzioni con assoluta discrezione per molti anni. La tecnologia a induzione è quindi sinonimo di elevata sicurezza del processo di produzione. Qualità, efficienza e flessibilità.