La parola chiave che meglio sintetizza la qualità determinante del riscaldamento a induzione è "precisione". Questa tecnologia viene impiegata in tutte quelle applicazioni dove è necessario apportare una grande quantità di energia o di calore ad un pezzo in pochissimo tempo. In questo caso la precisione della temperatura svolge un ruolo determinante ed è spesso rilevante ai fini del processo – solo l'interazione con geometria dell'induttore, frequenza, potenza e caratteristiche di campo consentono un riscaldamento preciso. L'apporto di energia mediante induzione garantisce inoltre processi di produzione rapidi, deformazioni del pezzo minime e un consumo energetico ridotto.
Parallelamente al generatore utilizzato (come sorgente di corrente) è soprattutto l'induttore a svolgere un ruolo di primo piano, in quanto la sua forma determina in quali punti il pezzo verrà riscaldato. Non deve, pertanto, sorprendere che gli induttori utilizzati siano altrettanto diversi tra loro quanto i relativi componenti. eldec produce, ad esempio, induttori ad anello o induttori realizzati su misura, che circondano perimetralmente il componente da riscaldare con precisione millimetrica. Durante il processo all'interno del componente si trovano induttori ad asta che riscaldano il metallo dall'interno verso l'esterno. Anche gli induttori affacciati vengono spesso utilizzati – soprattutto nella brasatura a induzione – in quanto consentono di riscaldare contemporaneamente e in modo uniforme ampie superfici di un componente.
Le competenze acquisite con l'esperienza sono determinanti
"Produciamo fino a 1.000 induttori all'anno – e il numero è destinato ad aumentare", sottolinea Stefan Tzschupke, Head of Business Development Generators presso eldec. "La qualità essenziale su cui confidano molti clienti sono le competenze acquisite con l'esperienza dei nostri montatori e ingegneri. Infine, la produzione di induttori rappresenta un processo produttivo complesso, che non può essere svolto in modo automatizzato in quanto tutto ruota intorno all'elevata precisione di diversi dettagli. Ogni decisione relativa alla brasatura a induzione o al montaggio dell'induttore deve essere calibrata attentamente." I clienti di eldec ne traggono vantaggio fin dal primo momento, in cui sottopongono il disegno di un componente o un pezzo grezzo. A questo punto i tecnici di applicazioni di eldec propongono un processo di produzione. Come viene eseguito il processo induttivo nei dettagli? Quali temperature devono essere raggiunte e qual è la potenza del generatore? Che forma e dimensioni ha l'induttore? "Una volta chiariti tutti questi punti in sospeso, iniziamo a progettare l'induttore con l'ausilio di software CAD 3D e macchine utensili a controllo numerico", spiega Tzschupke. "Il risultato finale viene testato sul componente vero e proprio. Se la qualità del componente prodotto non ci convince al 100% vengono apportate modifiche e l'induttore viene rifinito – ad esempio sulla fresatrice. Nel caso di induttori particolarmente complessi, come quelli utilizzati ad esempio per la tempra ad induzione, si tratta di modifiche nell'ordine dei decimi di millimetro." Attualmente gli specialisti stanno inoltre testando un nuovo software di simulazione, che consente di valutare il funzionamento di un modello virtuale di induttore direttamente su computer. L'utilizzo pratico di questa applicazione verrà avviato a breve. "In questo modo compiamo un ulteriore passo avanti", spiega Tzschupke. "In definitiva gli utilizzatori possono beneficiare di ancora maggiore rapidità nella fase di sviluppo e di processi di induzione ancora più precisi." Un'ulteriore novità eldec è poi rappresentata dalla produzione di spire mediante sinterizzazione, processo che consente di realizzare induttori con geometrie particolarmente complesse.
Segmento in crescita per l'azienda
Non da ultimo, eldec offre il massimo della flessibilità nella progettazione e produzione di induttori. I clienti che necessitano di un determinato numero di utensili all'anno possono concludere un contratto quadro con l'azienda della Foresta Nera: eldec appronterà il nuovo induttore "just in time". Ovviamente è anche possibile per gli utilizzatori produrre autonomamente altri induttori. Nel complesso, la produzione di induttori rappresenta per eldec un segmento in crescita di fondamentale importanza. Le ragioni sono evidenti. Da una parte, un numero sempre maggiore di aziende dell'industria automobilistica e dell'ingegneria aeronautica sta scoprendo le notevoli opportunità offerte dal riscaldamento a induzione, che consente di riscaldare, temprare o sottoporre a ricottura componenti sempre più complessi. Dall'altra, questa evoluzione richiede competenze specifiche nell'ambito della produzione di induttori. eldec è preparata al meglio ad affrontare questo processo. "Sfruttiamo appieno le nostre competenze acquisite con l'esperienza garantendo processi di produzione altamente efficienti e sicuri."